|
MOOC – EDUOPENMassive Open Online Courses![]() ![]() Cosa sonoI MOOCs (acronimo di Massive Open Online Courses) sono dei brevi corsi offerti in modalità telematica ed offrono agli allievi la possibilità di seguire percorsi formativi a distanza ed eventualmente di acquisire dei crediti formativi universitari. L’Università Politecnica delle Marche ha aderito al Network EduOpen, che mette in rete diversi Atenei italiani con l’obiettivo di condividere idee e generare creatività e innovazione nel settore didattico e tecnologico.
L'Università Politecnica delle Marche collabora al progetto con i seguenti MOOCs:
Sono previsti inoltre due Pathways (Percorsi) che includono un insieme di MOOCs correlati tra loro.
Come iscriversi e calendario delle attivitàLe iscrizioni ai MOOCs sono gratuite, iscrivendosi ad un Pathway si risulta iscritti a tutti i MOOC inclusi nel Pathway. E' possibile registrarsi alla piattaforma creando un proprio profilo utente; gli studenti, i docenti e tutto il personale Univpm può accedere al sito con le proprie credenziali di Ateneo. Ogni MOOC prevede un'attività di tutoraggio della durata di 3 o 4 settimane, al termine del quale è possibile fruire del corso in modalità auto-apprendimento. Il calendario delle attività didattiche è il seguente:
Attestato di partecipazione e Crediti Formativi UniversitariI MOOCs rilasciano un Attestato di Partecipazione ed un Open Badge che viene pubblicato nella piattaforma .BESTR .
Lo studente iscritto al corso di Laurea Magistrale "Food and Beverage Innovation and Management”, che ha frequentato il MOOC "Edible insects: more you know better they taste" ed ottenuto l’Attestato di Partecipazione, avrà il riconoscimento di 1 CFU per l’insegnamento "Insect products".
I due Pathway International Economics e Digital Cultural Heritage rilasciano Crediti Formativi Universitari. |
Ultimo aggiornamento: 03-11-2017
Università Politecnica delle Marche P.zza Roma 22, 60121 Ancona - tel (+39) 071.220.1 - fax (+39) 071.220.3023 - e-mail info@univpm.it - P.I. 00382520427
Sito a cura del Centro Servizi Informatici