|
Master in Medicina Narrativa, Comunicazione ed Etica della CuraAnno Accademico 2017-2018Livello: Primo
Area Didattica: Medicina e Chirurgia Sede: Ancona Costo: € 2.000 Scadenza: 27 ottobre 2017 ObiettivoIl Master si propone di rispondere ad una Domanda Formativa espressa dal territorio. Nonostante il ruolo che oggi la comunicazione svolge nel processo delle cure sanitarie e il riconoscimento dell’abilità comunicativa come una competenza essenziale nelle figure professionali sanitarie, esiste una evidente carenza formativa che si riverbera nella pratica clinica con l’aumento dei rapporti conflittuali tra professionisti e cittadini e nel ricorso sempre più frequente alla Medicina difensiva che nasconde spesso un difetto di comunicazione. La medicina basata sulla Narrazione con il suo caratteristico approccio attento alla storia personale e alle esigenze dei pazienti, propenso all’ascolto attivo e alla formazione di un’alleanza terapeutica, propone una modalità comunicativa che indirizza le note tecniche della comunicazione verso il fine di un’etica della cura. Chi può parteciparePossono partecipare al Master i laureati nelle classi di seguito elencate (ai sensi del D.M. 270/2004) o i laureati nella classi corrispondenti relative al D.M. 509/1999 o i laureati nelle classi relative al vecchio ordinamento (previgente il D.M. 509/1999) o, per le lauree della professione sanitaria, i possessori di diploma universitario o di diploma delle professioni sanitarie rilasciato ai sensi dell’art. 4 della legge 26 febbraio 1999 n. 42 e 10 agosto 2000 n. 251, ritenuto valido dalla normativa vigente (legge 8 gennaio 2002 n. 1) per l’accesso alla Laurea Specialistica, ai Master ed agli altri Corsi attivati dall’Università, unitamente al diploma di maturità quinquennale o i possessori di un titolo di studio conseguito all’estero riconosciuto dall’Università Politecnica delle Marche, ai soli fini della partecipazione al Master, ai titoli italiani richiesti:
I suddetti requisiti dovranno essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione al Master universitario. Cicli di studio diversi da quelli sopra elencati saranno sottoposti alla valutazione del Comitato ordinatore che deciderà l’eventuale ammissione. Non è consentita la contemporanea iscrizione ad altro Master universitario, Corsi di laurea, Corsi di Laurea specialistica/magistrale, ai singoli corsi, ai Corsi di dottorato, di specializzazione e Corsi di perfezionamento ad eccezione di quelli con impegno inferiore a 1.500 ore senza attribuzione di crediti o con rinuncia agli stessi qualora previsti.
|
Ultimo aggiornamento: 08-11-2017
Università Politecnica delle Marche P.zza Roma 22, 60121 Ancona - tel (+39) 071.220.1 - fax (+39) 071.220.3023 - e-mail info@univpm.it - P.I. 00382520427
Sito a cura del Centro Servizi Informatici