Agraria
Nell'A.A. 2020/2021 sono attivati i seguenti corsi di laurea triennali ai sensi del D.M. 270/2004:
curriculum Tecnologie Agrarie
curriculum Viticoltura ed enologia
I manifesti sono consultabili nel sito internet del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali
Ai sensi della normativa vigente (D.M. 270/2004) è richiesto il possesso o l'acquisizione di un'adeguata preparazione iniziale la cui verifica avviene mediante apposito test.
Tale verifica ha la principale finalità di orientare lo studente nella scelta del corso di studio, non è pertanto selettiva ai fini dell'immatricolazione che può essere effettuata, indipendentemente dalla partecipazione al test o dal suo esito.
L'iscrizione al test di verifica delle conoscenze deve essere effettuata sul sito del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali entro i termini di scadenza indicati. Sul medesimo sito sono pubblicate le modalità di svolgimento del test.
L'iscrizione si effettua con il pagamento della prima rata delle tasse, dall'area riservata, tramite il sistema PagoPA. L'importo della prima rata è di € 156,00.
Gli studenti extracomunitari debbono consegnare alla Segreteria Studenti copia del permesso di soggiorno rinnovato ovvero copia della richiesta di rinnovo. Il permesso di soggiorno scaduto blocca la carriera scolastica dell'interessato.
Lo studente può optare per la modalità di iscrizione in regime di part-time anche negli anni successivi al primo, in questo caso lo status di studente part-time deve essere mantenuto per almeno due anni accademici consecutivi. Allo studente part-time è applicata una riduzione del 50% sul contributo onnicomprensivo rispetto a coloro che si iscrivono a tempo pieno. Lo studente che intende passare dal regime full-time a quello part-time deve presentare apposita istanza in Segreteria studenti entro il 5.11.2020.
Metodo di conversione del Voto di maturità conseguito presso Istituti Esteri nel corrispondente voto italiano