Il Corso di Laurea Magistrale in SCIENZE DELLE PROFESSIONI SANITARIE TECNICHE DIAGNOSTICHE si propone di formare laureati con conoscenze e competenze appropriate tali da essere utilizzate nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle diverse professioni sanitarie ricomprese nella Classe (Area tecnico-diagnostica: Tecnico Audiometrista, Tecnico di Neurofiopatologia, Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico, Tecnico Sanitario di Radiologia Medica).
Il percorso formativo, tendente ad acquisire le conoscenze e competenze scientifiche richieste, si realizza attraverso un’attività didattica teorica e mediante l’applicazione del metodo scientifico attraverso lo svolgimento dell’attività di tirocinio pratico.
Sono inizialmente comprese nel programma didattico quelle cognizioni biologiche e cliniche di base necessarie a favorire l’integrazione tra i diversi operatori dell’area sanitaria di riferimento. Successivamente, il programma didattico si caratterizza per una serie di corsi integrati relativi alle scienze del management sanitario, scienze giuridiche, umane, pedagogiche e psicologiche, scienze informatiche e metodologia della ricerca.
I vari insegnamenti sono articolati in moduli e sono svolti con lezioni frontali, esercitazioni ed esperienze di laboratorio. I risultati di apprendimento sono valutati con eventuali prove in itinere e con una prova conclusiva orale o scritta, per la verifica del raggiungimento degli obiettivi preposti, unica e contestuale per ogni corso integrato e necessaria per l’acquisizione di crediti formativi.
Le abilità cognitive si concretizzano nello svolgimento del tirocinio pratico e nella realizzazione di laboratori professionali che consentono il raggiungimento degli obiettivi formativi caratterizzanti l’area tecnico-diagnostica. L’attività di tirocinio pratico viene pertanto svolta in contesti sanitari in cui lo studente può sperimentare le conoscenze, le metodologie e le tecniche apprese, unitamente all’acquisizione di competenze comportamentali e relazionali necessarie per muoversi in ambienti sanitari complessi.
Il laureato in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche è un professionista della salute che presta la sua attività:
Possono essere ammessi al Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche i candidati che siano in possesso di un diploma di laurea delle professioni sanitarie ricomprese nella classe (area tecnico-diagnostica: tecnico audiometrista, tecnico sanitario di laboratorio biomedico, tecnico sanitario di radiologia biomedica, tecnico di neurofiopatologia), ovvero del corrispondente titolo formativo professionale o del diploma universitario equipollenti o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuti idonei secondo le normative vigenti.
I prerequisiti richiesti allo studente che si vuole iscrivere al corso dovrebbero comprendere buona capacità al contatto umano, buona capacità al lavoro di gruppo, abilità ad analizzare e risolvere i problemi.
L'accesso al Corso di Laurea Magistrale in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche è a numero programmato e prevede un esame di ammissione predisposta secondo le indicazioni ministeriali.
Per essere ammessi è richiesto il possesso di una adeguata preparazione nei campi della cultura generale, biologia, chimica, fisica e matematica, nonché nel campo della normativa nazionale attinente le professioni sanitarie.
La prova ha funzione selettiva ed è altresì diretta a verificare il possesso di un'adeguata preparazione iniziale.
Presidente del Consiglio di Corso di Studio
Istituto di Radiologia C/O OSPEDALE REGIONALE TORRETTE
Via Conca - 60020 ANCONA
Telefono: 071 5964076
Ufficio Relazioni con il Territorio
Telefono: 071 2203037
Il corso è in fase di approvazione ministeriale e potrebbe subire aggiornamenti.