Per poter esercitare la professione corrispondente al proprio titolo di laurea, i laureati devono superare un Esame di Stato attraverso il quale ottengono l'abilitazione all'esercizio stesso. L'esame si svolge in due sessioni l'anno, le date di inizio prove sono fissate con Ordinanza del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca.
PRIMA SESSIONE
(possono partecipare coloro che hanno conseguito il titolo di studio entro il 1 giugno 2021)
Presentazione domande | Inizio prove | Professione |
---|---|---|
Dal 2 maggio al 25 maggio | 16 giugno 2021 | Sez. " A " - Assistente sociale specialista - Dottore Commercialista (*) |
Dal 2 maggio al 25 maggio | 23 giugno 2021 | Sez. " B " - Assistente sociale - Esperto contabile (*) |
Dal 2 maggio al 25 maggio | da definire | - Revisore Legale (prove integrative) (*) |
SECONDA SESSIONE
(possono partecipare coloro che hanno conseguito il titolo di studio entro il 31 ottobre 2021)
Presentazione domande | Inizio prove | Professione |
---|---|---|
dal 1 al 19 ottobre | 17 novembre 2021 | Sez. " A " - Assistente sociale specialista - Dottore Commercialista (*) |
dal 1 al 19 ottobre | 24 novembre 2021 | Sez. " B " - Assistente sociale - Esperto contabile (*) |
dal 1 al 19 ottobre | da definire | - Revisore Legale (prove integrative) (*) |
Le date sopra indicate si riferiscono al giorno in cui avranno inizio gli esami.
Il calendario specifico delle singole prove sarà stabilito da ogni Commissione, affisso all'Albo e pubblicato sul sito internet, alla pagina corrispondente a ciascun Esame di Stato.
I candidati sono tenuti ad informarsi personalmente, NON saranno inviate comunicazioni personali.