I tirocini Fondazione CRUI sono periodi di esperienza formativa e lavorativa in Italia e all'estero, a favore di laureandi e neo-laureati di alto profilo, da realizzarsi presso Enti e soggetti convenzionati.
Consentono l'acquisizione di una conoscenza diretta e concreta del mondo del lavoro, con il duplice fine di completare il percorso formativo universitario e di avvicinare i neo-laureati alla realtà professionale.
Candidatura
Laureandi e laureati che intendono candidarsi, dopo aver letto attentamente la scheda informativa relativa a ciascun bando, possono presentare la domanda utilizzando una web application (la procedura di registrazione e il link al portale si trovano alla pagina www.fondazionecrui.it/tirocini/Pagine/default.aspx).
Preselezione
Tutte le candidature pervenute entro la data di scadenza indicate nei relativi bandi saranno preselezionate dall’Università di afferenza che verificherà il possesso dei requisiti indicati nei bandi. In caso di esclusione, non verrà data alcuna comunicazione. Al termine della preselezione le candidature ritenute idonee dagli atenei verranno esaminate da una commissione congiunta Ente/Fondazione CRUI che valuterà le domande pervenute seguendo una procedura oggettiva di verifica dei requisiti previsti da bando e di verifica dell’attinenza del piano di studi alla richiesta di competenze formulate dalle sedi ospitanti, chiaramente indicate sul bando.
Comunicazione esiti
Al termine della procedura di valutazione verranno contattati via telefono o email, direttamente dai referenti del proprio ateneo, esclusivamente i candidati risultati idonei all’offerta di stage pubblicata. Non verranno pubblicate graduatorie, né verranno date informazioni sulle posizioni individuali.
Nel caso in cui i candidati selezionati dovessero rinunciare all’offerta di stage pubblicata nel relativo bando non potranno più ricandidarsi per lo stesso Programma di Tirocinio.
Formalizzazione accettazione
Il candidato idoneo accetta l’offerta di tirocinio con una semplice comunicazione tramite mail all’Ufficio Placement e contatta l’ufficio per la sottoscrizione del progetto Formativo e per il perfezionamento della procedura di attivazione del tirocinio.
La partecipazione ai tirocini è a titolo gratuito e non è previsto alcun tipo di rimborso spese, da parte dell’Università, a favore dei candidati selezionati; eventuali rimborsi spese da parte del soggetto ospitante sono evidenziati nei Bandi dei rispettivi Programmi.
Ripartizione Relazioni con il Territorio
Job Placement
via Oberdan, 12 - 60121 Ancona
Tel. 071 2202335
E-mail: placement@univpm.it