A seguito delle nuove normative il servizio di sostegno psicologico ed assistenza studenti disabili (Info point) riprenderà anche l'attività in presenza, in aggiunta alla modalità da remoto che continuerà ad essere garantita.
Al servizio si accede previo appuntamento concordato :
Questo permetterà di evitare assembramenti e rispettare le norme di distanziamento sociale legate alla pandemia.
COVID-19 E STUDENTI: CONSIGLI PER RISPONDERE CON RESILIENZA A QUESTO PERIODO DI INCERTEZZA (139 KB)
L’ Università Politecnica delle Marche, ha attivato uno sportello di ascolto e sostegno psicologico gratuito per tutti gli studenti iscritti all’Università Politecnica delle Marche.
Lo sportello psicologico è un servizio di consulenza e sostegno volto a promuovere la tutela e il benessere dei giovani iscritti alle varie Facoltà, uno spazio riservato, di accoglienza, di ascolto privo di giudizio, dove grazie all’aiuto di un esperto è possibile usufruire di un supporto utile per affrontare situazioni di disagio.
Il SAP opera congiuntamente al servizio Accoglienza studenti diversamente abili, che al suo interno include il servizio dedicato ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento (D.S.A.).
Per prenotarsi basta inviare una mail all’indirizzo sap.ascoltostudenti@sm.univpm.it indicando nome, cognome ed un recapito telefonico.
Le psicologhe referenti provvederanno, appena possibile, a ricontattare l’interessato concordando un appuntamento.
Si effettueranno colloqui di approfondimento e sostegno psicologico secondo un approccio Cognitivo Post- Razionalista.
Lo sportello Psicologico, il servizio di accoglienza agli studenti diversamente abili e il servizio dedicato ai disturbi Specifici dell’Apprendimento effettuano attività di front office nei seguenti orari:
Lo spazio del front office è dedicato agli studenti che vogliono maggiori informazioni sui servizi di supporto psicologico, alla disabilità e ai D.S.A attivati presso l’Ateneo.
Nei suddetti orari è possibile anche contattare telefonicamente le referenti. I percorsi di sostegno psicologico si effettuano su appuntamento concordati con le psicologhe tenendo conto anche delle esigenze degli studenti.
Gli obiettivi dello sportello sono:
Prof. Bernardo Nardi (Responsabile)
Dott.ssa Sara Pedinelli & Dott.ssa Martina D’Errico (Psicologhe)