Mobilità in uscita (Outgoing Students)

Bando Erasmus+ A.A. 2021/2022

 
Erasmus+ Logo
 
Emergenza Covid-19

Avviso agli studenti e al personale in mobilità all’estero

 

Informazioni utili dalle autorità italiane

 
 

L’Azione Chiave 1 – Mobilità per l'apprendimento del Programma Erasmus+ incoraggia la mobilità degli studenti affinché intraprendano un'esperienza di apprendimento in un Paese straniero.

 

La mobilità per studio (SMS) consente agli studenti di trascorrere un periodo di studio presso Istituti di Istruzione Superiore europei (KA103) o extra-europei (KA107 - International Credit Mobility), con i quali l’Università Politecnica delle Marche abbia sottoscritto Accordi interistituzionali nell’ambito del Programma Erasmus+.

 

È possibile effettuare una mobilità per studio all’estero, dai 3 a 12 mesi, per le seguenti attività:

  • attività formative (insegnamenti) e relative prove di accertamento (esami);
  • preparazione della tesi di laurea magistrale e/o di dottorato;
  • tirocinio (solo se previsto dall'ordinamento didattico);
  • frequenza.

 

Gli studenti selezionati potranno beneficiare di una borsa di studio per i mesi di effettiva permanenza all’estero a fini di apprendimento. La borsa di studio non intende coprire interamente le spese sostenute dallo studente, ma contribuire al loro sostenimento.

 

Maggiori informazioni sulla mobilità Erasmus+ a fini di studio sono disponibili nella sezione FAQ del sito dell’Agenzia Nazionale Erasmus+ Indire.

 

Emergenza sanitaria da Covid-19

 

Nonostante l’emergenza sanitaria tutt'ora in corso, il bando Erasmus+ Studio per l'A.A. 2021/2022 viene pubblicato al fine di consentire agli studenti di guardare positivamente al futuro e di pianificare le attività per il prossimo anno accademico. Sarà possibile presentare la propria candidatura entro il 1° marzo 2021 (ore 12.00). Le partenze, previste a partire dal primo semestre, saranno condizionate dall'evolversi della situazione sanitaria internazionale.

L'avvenuta selezione dei partecipanti alla mobilità Erasmus+ Studio per l'A.A. 2021/2022 non garantisce la possibilità della partenza, a fronte di norme emanate dal Governo italiano o dai Governi dei Paese stranieri che impediscano la circolazione delle persone o la permanenza nei loro territori ai fini della prevenzione o del contenimento dell'epidemia.

 

AVVISO ai candidati del bando per l'A.A. 2021/2022

 

Si informano gli interessati che le graduatorie relative all'A.A. 2021/2022 verranno pubblicate il 22/03/2021, diversamente da quanto precedentemente comunicato.

Ci scusiamo per il disagio che il posticipo delle graduatorie può comportare e vi invitiamo a prendere visione del "Calendario delle scadenze", rimodulato di conseguenza e disponibile in "Documentazione Bando a.a. 2021/2022".

 
+ - Documentazione Bando a.a. 2021/2022
 
+ - Graduatorie a.a. 2021/2022
+ - Mobilità a.a. 2021/2022
+ - Mobilità a.a. 2020/2021
 
 
+ - Mobilità a.a. 2019/2020
Video

L'Erasmus raccontato dagli studenti

 
 
 
Contatti

International Relations Office
Via Menicucci, 6 - 60121 Ancona


Mobilità per Studio 

Tel.: +39 071 220 3017/3018

E-mail: erasmus.outgoing@univpm.it

 

Sportello Virtuale Facoltà di Ingegneria -

Referente Programmi Internazionali

Accesso virtuale allo Sportello

 

Regolamento Privacy Europeo n. 679/2016 ("GDPR")