Per immatricolarti ad un corso di Laurea triennale devi essere in possesso di:
oppure
Ricordati di effettuare l’immatricolazione entro il 5 novembre 2020, altrimenti dal 6 novembre dovrai pagare un contributo per immatricolazione tardiva pari a € 25,00 entro i primi 60 giorni, e pari a € 50,00 a partire dal 61°giorno.
Ecco i passi da seguire:
E' ESSENZIALE che effettui il versamento e inserisci tutti gli allegati previsti (domanda di immatricolazione datata e firmata, copia del documento di identità, copia del codice fiscale, copia della ricevuta di versamento).
SOLO allora ti verrà assegnata la matricola.
Ti saranno utili:
Se ne avessi bisogno puoi optare per una immatricolazione a tempo parziale. Questa modalità comporta un’estensione della durata del corso di Laurea (da 3 a 6 anni) e una riduzione delle tasse e contributi annui. Per immatricolarti a tempo parziale devi seguire la stessa procedura descritta sopra, selezionando l'opzione "iscrizione part-time" quando compili la domanda di immatricolazione online.
Ricordati di effettuare l’immatricolazione a tempo parziale entro il 5 novembre 2020,
altrimenti dal 6 novembre dovrai pagare un contributo per immatricolazione tardiva pari a € 25,00 entro i primi 60 giorni, e pari a € 50,00 a partire dal 61°giorno.
Prima di scegliere questa tipologia di immatricolazione, leggi bene le "Norme tempo parziale".
Il numero di matricola è assegnato dalla Segreteria Studenti dopo aver ricevuto la domanda di immatricolazione e averne verificato la regolarità. Riceverai una mail automatica – all'indirizzo di posta elettronica da te indicato nella procedura on-line di immatricolazione – con il tuo numero di matricola e le modalità di accesso all’area riservata nel portale Esse3web. Attenzione: controlla sempre anche nella spam o posta indesiderata.
Un consiglio: non aspettare gli ultimi giorni per immatricolarti! Altrimenti rischi di non poter accedere in tempo utile ai servizi online dell'Ateneo, dato che l'assegnazione della matricola non è immediata.
Dal momento in cui ricevi il numero di matricola puoi accedere alla tua area riservata e al portale Esse3web.
Il portale Esse3web ti permette di svolgere diverse azioni utili:
Non appena ricevi il numero di matricola, devi attivare l'indirizzo di posta elettronica istituzionale, E-mail di Ateneo, contenente il tuo numero di matricola.
Come fare? È semplice, basta seguire le indicazioni riportate qui.
Ricorda che solo attraverso l'e-mail di Ateneo potrai dialogare efficacemente con gli uffici e che a questo indirizzo ti saranno inviati avvisi e informazioni importanti da parte dell'Università.
Un consiglio: se pensi di non controllare spesso l'e-mail di Ateneo, sincronizzala subito con l'indirizzo e-mail che usi regolarmente!
Ti invitiamo infine a prendere visione del Regolamento Studenti, ti potrà essere utile in tanti momenti diversi della tua carriera universitaria.
Per i corsi di Laurea di Agraria, Scienze, Ingegneria:
Uffici Corsi di Studio Agraria, Ingegneria, Scienze
Ufficio Front Office - Polo Montedago
Via Brecce Bianche 12 - 60131 Ancona
Tel. Centralino Agraria/Scienze: +39 071 2204341
Tel. Centralino Ingegneria: +39 071 2204970
Tel. Ufficio Front Office: + 39 071 2204938
E-mail: frontoffice.montedago@sm.univpm.it
Sito web Segreteria di Agraria
Sito web Segreteria di Ingegneria
Sito web Segreteria di Scienze
Per i corsi di Laurea di Economia:
Ufficio Corsi di Studio Facoltà di Economia
Piazzale Martelli 8 - 60121 Ancona
Tel: +39 071-2207220-7219-7218-7216-7215-7213
E-mail: segreteria.economia@univpm.it
Sito Web Segreteria di Economia
from January to August
Monday and Thursday from 11.00 till 13.00
Wednesday from 15.00 till 16.30
from September to December
Monday, Tuesday, Thursday, Friday from 10.00 till 13.00
Wednesday from 15.00 till 16.30