La lezione di Economia Marche

"PNRR e coesione territoriale: qualche riflessione"

25 maggio 2023, ore 16.00. Sala del Consiglio, Facoltà di Economia, Ancona

 
 
 

Evento

25 maggio 2023 torna la tradizionale Lezione di Economia Marche tenuta dalla Prof.ssa Alessandra Faggian del GSSI presso la Sala Consiglio della Facoltà di Economia G. Fuà.

 

Il tema della lezione

Il PNRR rappresenta una grande opportunità per il rilancio dell’economia italiana. Dopo anni di crisi successive e di varia natura (economica, pandemica, bellica), siamo ora chiamati a fare investimenti ingenti che possano garantire un futuro prospero alle nuove generazioni, ma tante domande restano. Le ingenti risorse a disposizione saranno spese “bene”? E cosa si intende per “bene”? Ci sarà un effettivo rilancio dell’economia italiana e, anche qualora l’economia nazionale dovesse riprendersi, cosa ne sarà delle disparità regionali? Che ruolo rivestirà il PNRR sulla tanto agognata coesione territoriale? Questo intervento vuole alimentare il dibattito sul tema, proponendo qualche riflessione preliminare sulla relazione fra emergenza e coesione, nonché sottolineare aspetti fondamentali da considerare nell’immediato perché questa opportunità venga sfruttata al massimo e non diventi un peso sulle prossime generazioni.

 

La relatrice

Alessandra Faggian è Professoressa Ordinaria di Economia Applicata e Direttrice dell’Area di Scienze Sociali presso il Gran Sasso Science Institute a L’Aquila. In passato è stata Presidente del North American Regional Science Council (NARSC) e Vice Presidente della Società Italiana di Economia (SIE). Alessandra ha vinto numerosi premi internazionali fra cui: la Moss Madden Medal nel 2005 in UK, il Geoff Hewings Award nel 2015 come migliore giovane scienziata nelle scienze regionali in Nord America e il premio ERSA della European Regional Science Association nel 2020 come migliore ricercatrice in Europa. Nel 2021 è stata nominata Fellow della Regional Science Association International (RSAI) per il suo contributo alle scienze regionali nel mondo.