Concorso pubblico personale tecnico amministrativo

n. 1 posto a tempo indeterminato in regime di tempo pieno

categoria D - Area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati - presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche (DIISM)

Bando pubblicato all’Albo Ufficiale on line dell’Università Politecnica delle Marche in data 1.9.2023 - (Avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana IV s.s. n. 66 del 1.9.2023)

SCADENZA 2 OTTOBRE 2023 ore 23:59 (ora italiana)

 

Profilo professionale ricercato e attività connesse al posto:

Il profilo professionale ricercato dovrà gestire le attrezzature presenti nei laboratori del Dipartimento di Ingegneria Industriale e Scienze Matematiche, con particolare riferimento al Laboratorio Formula Sae, al Laboratorio Banco prova motori elettrici, al Laboratorio Banco prova motori c.i. e al Laboratorio prove di meccanica dei materiali e dell’impatto.

Dovrà essere in grado di allestire, gestire e mantenere in efficienza il laboratorio Fsae per lo sviluppo del veicolo elettrico ed il banco prova motori, nonché supportare le fasi produttive e di testing del laboratorio stesso minimizzando il rischio elettrico connesso.

Dovrà inoltre essere in grado di progettare e allestire set-up, nonché adattare le attrezzature installate presso i laboratori DIISM, per l’esecuzione di prove meccaniche, anche complesse, su componenti e campioni di diversi materiali, in regime elasto-plastico, a fatica e di impatto.

Dovrà infine operare a supporto dell’attività scientifica, didattica e di terza missione del dipartimento e redigere le procedure ed i rapporti di prova.

Le conoscenze richieste e maggiori dettagli sono indicati all'art. 1 del bando.

  

Titolo di studio e requisiti per l'accesso: vedi art. 3 del bando

Tipologia di selezione: per esami

Contributo di partecipazione: vedi art. 5 del bando

Preselezione: vedi art. 6 del bando

Programma e prove di esame: vedi art. 7 del bando

 

La pubblicazione degli elenchi dei candidati e delle votazioni conseguite nelle varie fasi della procedura avverrà utilizzando esclusivamente il numero identificativo della domanda di partecipazione, generato dall’applicativo informatico per la presentazione delle istanze on line. Saranno rese in chiaro solo le generalità (cognome e nome) dei candidati risultanti nella graduatoria finale di merito.

L'assistenza sarà sospesa a partire dal ventinovesimo giorno di pubblicazione e fino alla scadenza del termine per la compilazione e l'invio telematico della domanda.
 

CALENDARIO DI ESAME:

(Avviso pubblicato in data 12 ottobre 2023)

La pubblicazione del calendario d'esame all'Albo Ufficiale on-line ha valore di notifica a tutti gli effetti di legge.

  

PROVA SCRITTA: martedì 31 ottobre 2023, ore 8:30

presso l'Aula 145-1 (quota 145) della Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche, Ancona.

 

PROVA ORALE: martedì 14 novembre 2023, ore 9:00

presso l'Aula Cesmi 2 (quota 155) della Facoltà di Ingegneria - Via Brecce Bianche, Ancona.

  

I candidati dovranno presentarsi muniti di valido documento di riconoscimento.

L’assenza a qualsiasi causa dovuta, comprese cause di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla selezione.

I candidati sono ammessi alla selezione con riserva di verifica del possesso dei requisiti previsti dal bando. L’esclusione per difetto dei requisiti prescritti è disposta in qualunque momento con provvedimento motivato.

 

Documentazione:
 
Contatti:

Ufficio Selezione e Relazioni Sindacali

via Oberdan, 8 - 60121 Ancona

Tel.: +39 071 2202302 - 2248 - 2230 - 2272
E-mail: concorsi.tec-amm@univpm.it