L'ambasciatore del Vietnam in Italia in visita al rettore Marco Pacetti

l'ambasciatore vietnamita Nguyen Hoang Long con il rettore

Per intensificare azioni di collaborazione e scambi di studenti e dottorandi tra le università vietnamite e Univpm

Sono quarant'anni che la Repubblica Sociale del Vietnam ha rapporti diplomatici con l'Italia: di questi, gli ultimi dieci sono stati caratterizzati da un'intensa e proficua collaborazione sul piano culturale e della formazione universitaria tra quel paese e l'Università Politecnica delle Marche. Per onorare questo lungo periodo di scambi, l'ambasciatore del Vietnam in Italia, S.E. Nguyen Hoang Long ha fatto visita nei giorni scorsi al rettore Marco Pacetti. Ha manifestato, nel corso dell'incontro in Rettorato, il suo compiacimento per questi due lustri di collaborazione che in particolare si declinano nella difesa e valorizzazione del territorio e nella tutela e salvaguardia del patrimonio architettonico, storico e monumentale del Vietnam: due ambiti nei quali le autorità vietnamite hanno trovato valido supporto e sostegno di ricerca da parte delle équipe di lavoro capeggiate rispettivamente dai professori Massimo Sarti e Fausto Pugnaloni (presenti entrambi all'incontro).

Tale intensa collaborazione, che ha portato tra l'altro alla realizzazione di una sede di Univpm a Huè, antica capitale del Vietnam, ha messo in moto proficui scambi di studenti e dottorandi da e per l'Italia: in particolare l'ambasciatore ha sollecitato l'Università Politecnica delle Marche a incrementare la ricezione di studenti vietnamiti, poiché il suo paese, che sta vivendo un momento di straordinario slancio economico e sociale, ha bisogno di creare e arricchire - in prospettiva futura - il contingente di quadri dirigenti, insomma di risorse umane qualificate per pilotare l'innovazione e lo sviluppo.

Al termine dell'incontro, l'ambasciatore, nell'esprimere parole di stima per la qualità della ricerca e della didattica dell'Università Politecnica delle Marche, si è reso garante di un incontro, nella prima decade di aprile, in Vietnam tra i docenti di Univpm e il presidente della Università Nazionale di Hanoi, diretto delegato, col presidente dell'ateneo di Saigon, del primo ministro della Repubblica Socialista del Vietnam. E si programma già una visita del presidente stesso ad Ancona nel prossimo giugno, proprio per investigare altre possibilità di collaborazione tra le due università nelle aree che maggiormente interessano la ricerca vietnamita, come il territorio (risorse agricole e pesca) e l'architettura monumentale.

 
 
Galleria Immagini