Senato Accademico del 04/03/2014

Notizie sulle principali decisioni

 

OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

-   Il prof. E. Olmo ha inviato una lettera al Senato Accademico con i saluti e ringraziamenti per il conferimento del titolo di professore emerito.La consegna ufficiale del titolo al prof. Olmo ed ai proff. E. Biondi, R. De Leo, G. Latini è stata organizzata in occasione del secondo appuntamento della rassegna musicale de "I Concerti dell'Aula Magna".

-   Il bando per Visiting Scientist è stato chiuso con un buon successo; ai Direttori verrà inviato l’elenco degli ammessi.

-   L’accreditamento ANVUR per le scuole di Dottorato di ricerca dovrà essere avviato entro il 30.04.2014.

-   Il bando MIUR 2014 relativo al programma SIR, destinato a sostenere i giovani ricercatori under 40 nella fase di avvio della propria attività di ricerca indipendente, sta riscuotendo un buon successo.

 -  L’Ateneo partecipa a cinque corsi IFTS.

-   L’inaugurazione dell’Anno Accademico 2013-2014 si terrà lunedì 10 marzo 2014 alle ore 10,30. Prima dell’inizio della seduta è stato programmato un incontro con la Giunta Regione Marche per fare il punto sullo stato della collaborazione e per il rilancio della stessa.

-   Le date delle prossime sedute del Senato Accademico sono: 25.03.2014, 22.04.2014, 27.05.2014, 24.06.2014, 22.07.2014.

-   E’ stata avviata l’organizzazione del Festival della Politecnica nella terza settimana di maggio; è prevista inoltre l’iniziativa nel mese di settembre “la notte dei ricercatori” in collaborazione con gli Atenei di Perugia e L’Aquila.

-   Nei giorni 14 e 15 maggio p.v. sono previste le elezioni per il rinnovo delle rappresentanze studentesche.

 

OGGETTO N.  3 -  MODIFICA REGOLAMENTO GENERALE DI ATENEO.

Sono state apportate modifiche agli articoli 7, 19, 23 e 35 del regolamento in oggetto.

 

OGGETTO N. 4 - UTILIZZO PIANO STRAORDINARIO PROFESSORI ASSOCIATI.

E’ stato autorizzato l’avvio delle procedure per 12 bandi suddivisi nel seguenti modo:

Facoltà di Economia:                  2

      “     di Medicina:                   3

      “     di Ingegneria:               4

Dip.to D3A:                                1

Dip.to DISVA                              2.

 

OGGETTO N.  5 - COPERTURA POSTO PROFESSORE DI 1^ FASCIA FACOLTÀ DI INGEGNERIA.

E’ stata approvata la destinazione di un posto di professore di ruolo di 1^ fascia nel settore scientifico disciplinare ICAR/01- Idraulica.

 

OGGETTO N.  6 - REGOLAMENTO DOTTORATO DI RICERCA: MODIFICA E INTEGRAZIONE ART. 4 - SCUOLA DI DOTTORATO.

Sono state apportate modifiche ed integrazioni all’art. 4  del regolamento in oggetto al fine di potenziare le attività di coordinamento tra i corsi di dottorato afferenti alle scuole di dottorato.

 

OGGETTO N.  7 -  RICERCA SCIENTIFICA DI ATENEO ANNO 2014.

E’ stato confermato che i Consigli di Dipartimento decidano propri criteri di suddivisione del 20% della quota di competenza e trasmettano la relativa delibera al Senato Accademico per l’approvazione.

Per la ripartizione del restante 80% delle quote del Fondo per la Ricerca scientifica di Ateneo anno 2014 verranno utilizzati criteri bibliometrici e meritocratici come nel precedente anno, ma con criterio di distribuzione lineare.

 

OGGETTO N.  8 - REGOLAMENTO PER L’ATTRIBUZIONE A PROFESSORI E RICERCATORI DELL’INCENTIVO DI CUI ALL’ART. 29, C.19 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2010, N. 240.

E’ stato approvato il regolamento in oggetto che consente di utilizzare le risorse messe a disposizione dal MIUR per il 50%-60% degli aventi diritto entro il 31.10.2014.

OGGETTO N. 10 -  SPIN OFF.

E’ stato espresso parere favorevole alla attivazione dei seguenti Spin off:

1) Spin off denominato ARNI S.r.l. – Dip.to di Scienze Cliniche e Molecolari (Prof. Riccardo Sarzani) e Dip.to di Ingegneria dell’Informazione (Prof. Aldo Franco Dragoni).

2) Spin off denominato META S.r.l. – Dip.to di Ingegneria dell’Informazione (Dott. Gianluca Ippoliti).

3) Spin off denominato Biomedfood S.r.l. – Dip.to di Scienze Cliniche Specialistiche ed Odontostomatologiche (Prof.ssa Laura Mazzanti).

 

OGGETTO N. 11 -  PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DELLA PIATTAFORMA OJS PER LA PUBBLICAZIONE DI RIVISTE SCIENTIFICHE.

E’ stato approvato il progetto in oggetto demandando ad apposita commissione costituita da un docente per ogni area culturale oltre ai responsabili del CAD e del CESMI di regolamentare la definizione delle caratteristiche indispensabili per l’ammissione delle riviste alla piattaforma.

 

OGGETTO N. 12 -  VARIE ED EVENTUALI.

Sono stati ratificati due decreti rettorali adottati d’urgenza.