Senato Accademico del 28/01/2014

Notizie sulle principali decisioni

 

OGGETTO N. 1 - COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

-         Il Senato Accademico ha ricordato la scomparsa del prof. Andrea Tranquilli.

-         La CRUI ha presentato una proposta sul dottorato di ricerca alla quale sta lavorando il delegato per la ricerca, prof.ssa Oliana Carnevali, che è stata nominata dal Presidente del Consiglio componente del Comitato nazionale di esperti per la politica della ricerca (Cepr).

          Il prof. Gianluca Gregori, Pro-Rettore, è stato nominato dal Ministro referente per la Macro Regione Adriatico Ionica.

-         Il Nucleo di Valutazione si è espresso positivamente sull’assolvimento degli obblighi di pubblicità svolto dal Responsabile della trasparenza.

-         Sono stati riferiti i punti più salienti della Conferenza stampa che si è tenuta il 27 gennaio u.s. in Rettorato.

OGGETTO N. 3 - ISTITUZIONE E MODIFICA CORSI DI STUDIO A.A. 2014-2015.

Sono state approvate le modifiche al Regolamento didattico d’Ateneo relativamente agli ordinamenti didattici dei corsi di studio che allargano l’offerta formativa con ulteriori percorsi di studio in grado di aprire nuovi sbocchi occupazionali.

OGGETTO N. 4 - PROGRAMMAZIONE TRIENNALE 2013-2015: PROPOSTE DI AVVIO.

E’ stata avviata la discussione sulla programmazione in oggetto, anche sulla base delle indicazioni prioritarie espresse da Facoltà e Dipartimenti.

OGGETTO N. 5 - RICERCA SCIENTIFICA DI ATENEO ANNO 2014.

E’ stata ripartita la somma di € 1.800.000,00 destinata alla Ricerca Scientifica di Ateneo per l'anno 2014 fra i dodici Dipartimenti dell’Università Politecnica delle Marche. E’ stato altresì deliberato di ripartire l’80% con i criteri bibliometrici ed il 20% su criteri dei Dipartimenti.

OGGETTO N. 6 - CRITERI RIPARTIZIONE FONDI VIAGGI DI ISTRUZIONE.

Sono stati ripartiti i fondi viaggi di istruzione per un importo pari a 180.000,00 euro.

La restante quota di 20.000,00 sarà distribuita successivamente sulla base della programmazione delle attività.

OGGETTO N. 7 - CONTRATTI E CONVENZIONI.

Il Senato Accademico ha preso atto dei seguenti accordi di collaborazione internazionale:

ISTITUZIONE

PAESE

DOCENTE PROPONENTE

DIPARTIMENTO

Universidad Católica de Córdoba

Argentina

Prof. Bruno   Mezzetti

Dip. Scienze   Agrarie, Alimentari e Ambientali

University of Córdoba

Spagna

Prof. Paolo Clini

Dip. di Ingegneria   Civile, Edile e Architettura

Universidade de Săo Paulo

Brasile

Prof. Roberto   Danovaro

Dip. di Scienze   della Vita e dell’Ambiente

Institute of   Pomology and Forestry, Beijing  Academy   of Agriculture and Forestry Sciences

Cina

Prof. Bruno Mezzetti

Dip. di Scienze   Agrarie, Alimentari ed Ambientali

Federal University   of Technology Akure

Nigeria

Prof. Roberto Danovaro

Dip. di Scienze   della Vita e dell’Ambiente

The Methodist   Hospital Research Institute

Houston, Texas - U.S.A.

Prof. Roberto Danovaro

Dip. di Scienze   della Vita e dell’Ambiente

OGGETTO N. 8 - REGOLAMENTI STRUTTURE E CENTRI.

E’ stato approvato il regolamento del Dipartimento di Management in adeguamento allo Statuto di autonomia.

OGGETTO N. 9 - STATUTI CENTRI DI RICERCA E SERVIZIO.

E’ stato espresso parere favorevole alle modifiche apportate alla denominazione e allo Statuto del Centro di Ricerca e Servizio sul Paesaggio (CIRP) in adeguamento allo Statuto di autonomia.

OGGETTO N. 10 -  APPRENDISTATO IN ALTA FORMAZIONE.

E’ stato espresso parere favorevole all’avvio del percorso formativo in alta formazione.

OGGETTO N. 11 -  VARIE ED EVENTUALI.

Sono stati adottati i seguenti provvedimenti:

-   Ratifica Decreti Rettorali;

-   Laurea magistrale “alla memoria” in Economia e Management, a studente prematuramente scomparso;

-   Attivazione Corso di perfezionamento e aggiornamento professionale per operatori subacquei in Tecniche sub propedeutico all'uso degli auto respiratori d'aria per Biologi Marini;

-   E’ stato sanzionato disciplinarmente il comportamento di uno studente del Corso di Laurea in Infermieristica.