Assegno di ricerca in Costruzioni Idrauliche e Marittime e Idrologia

 

n. 1 assegno presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura- Settore ICAR/02

D.R. n^ 1341 del 2.12.2022
Scadenza: 21 dicembre 2022, ore 13,00

 
 

Durata del contratto

2 anni.

 

Progetto

Modellazione idraulica dei corsi d’acqua Metauro e Cesano nei principali tratti a rischio.

 

Descrizione del progetto

L’analisi idraulica verrà sviluppata mediante modellazione di tipo mono-dimensionale in moto permanente delle aste oggetto di indagine, sulla base delle portate di picco per tempi di ritorno caratteristici. Nelle aree a rischio principali si estenderà l’indagine tramite un modello bidimensionale in moto vario sulla base di idrogrammi sintetici in ingresso per la redazione di una carta delle aree di allagamento e mappe di pericolosità idraulica.

 

Titolo di studio richiesto

Laurea in Ingegneria Civile, Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio, Scienze Geologiche (V.O.) oppure Laurea afferente alla Classe delle Lauree Specialistiche o Magistrali in Ingegneria Civile (28/S o LM-23), Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio (38/S o LM-35), Scienze Geologiche (86/S) o Scienze e Tecnologie Geologiche (LM-74) del Nuovo Ordinamento.

Come previsto dall’art. 22 – comma 2 – della Legge n^ 240/10, il laureato deve essere in possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca.

 

Data e ora del colloquio

Mercoledì 18 gennaio 2023, ore 11,00.

 

Sede del colloquio

Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Architettura – Sezione Infrastrutture (Quota 155, aula 503) – Facoltà di Ingegneria, Via Brecce Bianche di Ancona.

 

IL CONTRATTO DI TITOLARITÀ DELL’ASSEGNO DI RICERCA SARÀ SOTTOSCRITTO TRA LE PARTI ESCLUSIVAMENTE TRAMITE FIRMA DIGITALE

 

Documentazione

 
(pubblicato in data 02/12/2022)
 
 
 
Contatti:

Ufficio Assegni di ricerca

Via Oberdan 8 - 60121  Ancona

Tel.: +39 071 220 2305 - 2479
E-mail: personale.docente@univpm.it