Comunicati stampa

Periodo visualizzato: ottobre 2019

Ingenuità e genio, Leonardo conclude Polytechne

31 ottobre 2019

Ingenuità e genio, Leonardo conclude Polytechne

Evento conclusivo del progetto “Polytechne” dedicato alla figura di Leonardo artista e scienziato. IL VIDEO

 
La Casa del Mutilato di Ancona. Storia e prospettive di riuso

24 ottobre 2019

La Casa del Mutilato di Ancona. Storia e prospettive di riuso

Convegno giovedì 31 ottorbre alle ore 10:00 al Ridotto del Teatro delle Muse di Ancona.

 
Il saluto del Rettore Longhi al termine del suo mandato

29 ottobre 2019

Il saluto del Rettore Longhi al termine del suo mandato

“Noi saremo ricordati non per quanto avremmo accumulato ma per quanto avremmo condiviso.”

 
Ingenuità e genio: Leonardo da Vinci tra arte e scienza

30 ottobre 2019

Ingenuità e genio: Leonardo da Vinci tra arte e scienza

Il 31 ottobre in Aula Magna ad Agraria l’evento conclusivo del progetto “Polytechne”

 
INDAGINE - Lo sviluppo intelligente nei Comuni delle Marche

29 ottobre 2019

INDAGINE - Lo sviluppo intelligente nei Comuni delle Marche

I risultati dell’indagine Smart Cities e Communities presentati al Faculty Club

 
Nasce la Digital Radio dell’Università Politecnica delle Marche

28 ottobre 2019

Nasce la Digital Radio dell’Università Politecnica delle Marche

Un nuovo mezzo per raccontare il mondo della ricerca, l’università e il lavoro

 
INDAGINE - Lo sviluppo intelligente nei Comuni delle Marche

28 ottobre 2019

INDAGINE - Lo sviluppo intelligente nei Comuni delle Marche

I risultati saranno presentati al Faculty Club martedì 29 ottobre 2019 alle ore 9.30

 
Industria, Università, territorio e difesa: nuove opportunità

25 ottobre 2019

Industria, Università, territorio e difesa: nuove opportunità

Una sinergia nei settori innovativi della sicurezza e la crescita della regione

 
Donazione dalla Prof.ssa Rinaldina Russell Gaudioso

23 ottobre 2019

Donazione dalla Prof.ssa Rinaldina Russell Gaudioso

La prof.ssa Gaudioso dona 180 mila euro a due Dipartimenti della Politecnica.

 
Univpm Sostenibile a Pesaro per l’inaugurazione delle attività didattiche

15 ottobre 2019

Univpm Sostenibile a Pesaro per l’inaugurazione delle attività didattiche

Proseguono le iniziative targate “Univpm sostenibile”.

 
Polytechne: inaugurazione ad Agraria con l’artista Giorgia Severi

16 ottobre 2019

Polytechne: inaugurazione ad Agraria con l’artista Giorgia Severi

Un'opera ispirata da ricerche nel Parco Nazionale della Majella

 
Cambiamenti climatici e riduzione del rischio disastri

14 ottobre 2019

Cambiamenti climatici e riduzione del rischio disastri

Formazione, ricerca ed operatività nel Sistema di protezione civile

 
Convenzione tra UNIVPM e Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo

14 ottobre 2019

Convenzione tra UNIVPM e Federazione Marchigiana Banche di Credito Cooperativo

Progetto “WINS - To Winnow Start Up"  per vagliare e selezionare le Start Up.

 
Less plastic more future a San Benedetto del Tronto

10 ottobre 2019

Less plastic more future a San Benedetto del Tronto

Secondo appuntamento del progetto Eco Riviera all’Auditorium Comunale “G. Tebaldini”

 
Riapertura della sede di Agraria dell'UnivPM

9 ottobre 2019

Riapertura della sede di Agraria dell'UnivPM

Riaperta la sede del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali 

 
L’Acqua è vita: custodiamo il nostro mare

4 ottobre 2019

L’Acqua è vita: custodiamo il nostro mare

Aula Magna gremita per il convegno promosso dall’Arcidiocesi di Ancona-Osimo

 
Welcome day per le matricole di ingegneria gestionale a Fermo

2 ottobre 2019

Welcome day per le matricole di ingegneria gestionale a Fermo

In crescita il numero degli iscritti nel polo di Fermo della Politecnica

 
Nuovo Bilancio Sociale della Procura Generale della Repubblica di Ancona

3 ottobre 2019

Nuovo Bilancio Sociale della Procura Generale della Repubblica di Ancona

Presentato il nuovo “Bilancio Sociale” della Procura Generale della Repubblica

 
Sharper la notte europea dei riercatori: la Politecnica si apre e dialoga con la città

26 settembre 2019

Sharper la notte europea dei riercatori: la Politecnica si apre e dialoga con la città

50 eventi pensati per il pubblico, frutto del contributo di oltre 160 ricercatori