Agro-biodiversità alle giornate FAI di Autunno

fagioli Increase Univpm

Comunicato stampa, 15 Ottobre 2021

Nella giornata FAI di Autunno di domenica 17 ottobre, dalle 10:00 alle 18:00, i responsabili dell'Università Politecnica delle Marche del progetto INCREASE saranno presenti con uno stand presso l’Orto sul Colle dell’Infinito a Recanati, dove si svolgeranno due visite guidate sul tema dell’agro-biodiversità e in particolare sul recupero della varietà di pomodoro “Varrone”, sviluppata nel '900 dal genetista Nazareno Strampelli e sulla valorizzazione e conservazione delle risorse genetiche delle leguminose da granella per il consumo umano.

Il progetto europeo INCREASE, di cui il Prof. Roberto PAPA del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Ambientali Univpm - D3A è coordinatore, si occupa della caratterizzazione e della conservazione di un insieme selezionato di risorse genetiche di leguminose alimentari in ceci, fagiolo comune, lenticchie e lupini, con l’obiettivo di valorizzare e migliorare l’utilizzo di queste importanti leguminose per l’alimentazione umana, per lo sviluppo di prodotti innovativi a base di legumi alimentari, per la sostenibilità degli agro-ecosistemi e la tutela dell’ambiente. 

“Con l’aiuto delle nuove tecnologie e dell’innovazione scientifica, questo progetto di ricerca si propone di rendere la scienza – afferma il Rettore Prof. Gian Luca Gregori - e gli approcci scientifici più collaborativi, aperti a tutti e globali. Il progetto, dal forte carattere internazionale, vede insieme 28 partner di 14 paesi diversi, indica la strada verso un’agricoltura sostenibile con un approccio multidisciplinare e innovativo”. 

Per tutta la giornata di domenica 17 ottobre 2021 sarà allestito nell'Orto un punto informativo a cura del Prof. Roberto Papa e della ricercatrice Dott.ssa Elisa Bellucci dell'Università Politecnica delle Marche per la presentazione del progetto INCREASE e per introdurre, a chiunque voglia entrare a farne parte, l’Esperimento di Scienza dei Cittadini.

Attraverso il Citizen Science Experiment, lanciato nel dicembre 2020, INCREASE si rivolge a tutti coloro che vorranno esserne coinvolti e fare la loro parte per l’ambiente e per le presenti e future generazioni. Chiunque abbia a disposizione uno spazio, che sia un terreno, una piccola serra, un terrazzo o un semplice balcone, e abbia l’entusiasmo e la curiosità di coltivare diverse varietà di fagiolo, può rispondere alla chiamata di INCREASE che invita tutti i cittadini interessati a unirsi a questo viaggio.
 
https://faiprenotazioni.fondoambiente.it/evento/orto-sul-colle-dell-infinito-40989/