Mozione CRUI del 24 giugno 2021

CRUI

24 giugno 2021

Condividiamo la mozione della CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane del 24 guigno 2021.

 

L’esperienza dei mesi trascorsi ha reso ancora più forte la consapevolezza del ruolo che la ricerca svolge nel Paese e dell'altissimo livello scientifico che la nostra comunità di ricercatori rappresenta nel mondo.

 

È una difesa della scienza che dobbiamo alla società civile, perché generalizzare e mettere in discussione, spesso pubblicamente, la sua efficacia, è il contrario di ciò di cui ha bisogno il Paese: è il momento di far crescere la consapevolezza del valore della ricerca al di fuori delle aule.

Ogni istituzione che si occupi di ricerca – in qualunque disciplina – è quindi chiamata con rinnovato impegno non solo a sostenere il valore della scienza, ma anche, nel suo ruolo pubblico, a contribuire a identificare, con gli strumenti dell’intelligenza critica, della competenza e del confronto aperto, studi di valore discutibile, privi di qualunque metodologia scientifica: emblematica, al riguardo, la vicenda normativa relativa all’agricoltura biodinamica.

 

Dobbiamo difendere il valore della conoscenza, il valore cioè di una scienza plurale, ricca di varietà tematica e metodologica, che tuttavia non può mai prescindere dalla verifica rigorosa dei dati scientifici e della loro interpretazione. Per questo, con la responsabilità che ci deriva dall’essere istituzioni di ricerca ed alta formazione al servizio della collettività, non possiamo tacere la critica a pratiche pseudo scientifiche, che non siano fondate su ricerche rigorose e verificabili.