Campi Aperti - Agricoltura Sociale per l'Autismo

 
 
 

Descrizione

30 Maggio 2024 ore 9:00 - 13:00, Aula A1 Facoltà Economia G. Fuà, Piazzale Martelli, 8 Ancona.

 

PROGRAMMA:

9.00 Saluti istituzionali Gian Luca Gregori, Rettore - Università Politecnica della Marche
Andrea Maria Antonini, Assessore Agricoltura Regione Marche
Filippo Saltamartini, Vice Presidente Giunta Regionale,
Assessore Sanità e Servizi Sociali Regione Marche
Stefano Staffolani, Preside Facoltà di Economia - UNIVPM
Maria Cristina Recchioni, Direttrice Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali - UNIVPM
Davide Neri, Direttore Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - UNIVPM
Giovanna Vicarelli, Direttrice Scientifica Centro di Ricerca e Servizio sull’Integrazione Socio-Sanitaria - UNIVPM

Modera:
Carla Moretti, Referente di Ateneo Area Disabilità e Disturbi dell’Apprendimento - Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali - UNIVPM

Interventi:

  • 9.15 Leonardo Lopez, Responsabile Agricoltura Sociale Regione Marche “L’agricoltura sociale nella Regione Marche”
  • 9.30 Carla Moretti, Referente di Ateneo Area Disabilità e Disturbi dell’Apprendimento, Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali - UNIVPM, “Agricoltura sociale per l’autismo: il percorso di un progetto innovativo”
  • 9.45 Annastasia Fiengo, Psichiatra, Responsabile Centro Regionale Autismo Adulti - AST Ascoli Piceno, “Opportunità lavorative in ambiente rurale nel progetto di vita delle persone con ASD
  • 10.00 Valentina Artoni, Psicologa, “Monitoraggio dei percorsi individuali dei partecipanti al progetto”
  • 10:15 Danilo Gambelli, Paola Riolo, Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali - UNIVPM “La gestione delle attività di inclusione sociale e lavorativa nelle aziende agricole”
  • 10:30 Elena Bianchini, Assistente sociale Centro Regionale Autismo Adulti - UMEA AST Ascoli Piceno “Gli attori della rete per l’agricoltura sociale”
  • 10:45 Giuseppina De Angelis, Valutatrice professionista, “La valutazione del progetto: indicazioni per un modello sostenibile”
  • 11:00 Valentina Sorce, Founder Openhouse, “L’esperienza dell’azienda agricola”
  • 11.10 Marisa Spinelli, Genitrice, “L’esperienza di una famiglia”
  • 11.20 Francesco Di Iacovo, Dipartimento di Scienze Veterinarie - Università di Pisa “Agricoltura sociale: co-creare innovazione a supporto delle persone e dei sistemi locali e apprendere dalle pratiche in atto”
  • 11:40 Tavola rotonda - Moderatore Francesco Di Iacovo “Dall’innovazione sociale all’innovazione istituzionale: opportunità da cogliere e ostacoli da superare”
  • 12.40 Dibattito e prospettive
  • 13:00 Lunch (Sala lettura Scala A)

Partecipano:
Roberto Luciani, Dirigente Settore Agroambiente Regione Marche
Maria Elena Tartari, Dirigente Settore Politiche Sociali Regione Marche
Filippo Masera, Dirigente Settore Sanità e Integrazione Sociosanitaria Regione Marche
Domenico Fanesi, Coordinatore Ambito Territoriale Sociale n. 22 - Ascoli Piceno
Vinicio Alessandroni, Presidente Coordinamento Regionale per i Disturbi dello Spettro Autistico
Sonia Carla Cicero, Direttrice Sociosanitaria Azienda Sanitaria Territoriale - Ascoli Piceno

Sono stati richiesti i Crediti Formativi presso l’Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali e l’Ordine degli Assistenti Sociali delle Marche.
Si richiede l’iscrizione al convegno entro il 27 maggio a questo link  

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Procedure On Line

procedura di gestione della carriera studenti, e seleziona il servizi on line disponibili

 
  • Immatricolazione
  • Pagamento Tasse
  • Prenotazione esami
  • Bacheca Appelli .....