Notizie sulle principali decisioni

OGGETTO N. 1 -   COMUNICAZIONI DEL PRESIDENTE.

Il Presidente ha dato le seguenti comunicazioni:

-   Nella legge di stabilità in discussione al Parlamento sono previsti interventi che riguardano l’Università, in particolare la durata dei punti organico per un triennio, un piano straordinario per i ricercatori e l’eliminazione dell’obbligo di assumere un ricercatore a tempo determinato di tipo b) per ogni chiamata di professore ordinario.

-   Il Ministero ha formalizzato le graduatorie delle Scuole di Specializzazione sulla base dei risultati delle prove effettuate prendendo in esame dei sottoinsieme .

-   Nuovi ricorsi potranno comportare l’immatricolazione con riserva di 85 studenti a Medicina.

-   L’ andamento delle immatricolazioni registra un trend in crescita dell’11%.

 

OGGETTO N. 3 -AUTORIZZAZIONI ED INDIVIDUAZIONI PROCEDURE DI SPESA.

Sono state autorizzate le seguenti spese:

1)Azioni di orientamento 2015.

2)Adesione contratto annuale 2015 per l'acquisto della banca dati IEL - IEEE/IEEElectronic Library Online.

3)Affidamento incarico di collaborazione coordinata e continuativa dal titolo: “Supporto alle attività di management e di disseminazione del progetto U.E. INSITER” - DIISM.

4)Progetto di ampliamento e aggiornamento della rete wireless dell’Università Politecnica delle Marche.

 

OGGETTO N. 4 - CONTRATTI E CONVENZIONI.

Sono stati approvati i seguenti contratti e convenzioni:

1)Convenzione quadro tra l’Università Politecnica delle Marche (DICEA) e il Comune di Cagnano (FG).

2)Modifica del tariffario Centro di Ricerca e Servizio di Educazione Sanitaria e Promozione della Salute.

3)Spin Off GES – Geotechnical Engineering Services S.r.l. - Dipartimento di Scienze e Ingegneria della Materia, dell'Ambiente ed Urbanistica.

4)Fondazione COTEC, Unioncamere, CNR - Convenzione operativa per realizzazione Progetto “Sperimentazione di servizi di marketing a supporto della diffusione dei brevetti della ricerca pubblica”.

5)Concessione contributo MIUR progetto "Health @ Home – Smart Communities a servizio del benessere del cittadino".

6)Convenzione tra ERAP presidio di Ancona e l’Università Politecnica delle Marche e CRISS.

 

OGGETTO N. 5 –RIMODULAZIONE PUNTI ORGANICO 2013 E PARZIALE UTILIZZO PUNTI ORGANICO 2014.

Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la rimodulazione dei residui 2,79 punti organico del 2013 così suddivisi:

-        0,04 per la chiamata diretta nel ruolo dei professori associati di un ricercatore del programma “Rita Levi Montalcini”;

-        1,2 per il reclutamento di 3 ricercatori a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3 lettera a) della Legge 240/2010;

-        1,55 per il personale tecnico amministrativo di cui 0,80 per 2 unità di categoria EP e 0.75 per tre stabilizzandi di categoria C.

-        Il Consiglio di Amministrazione inoltre ha stabilito di utilizzare il 30% (pari a 3,75%) dei punti organico 2014 (pari a 12,5) non ancora certificati; i 3,75 p.o. sommati ai 5 p.o. residui del piano straordinario degli associati consentiranno di bandire n.12 posti da associato ripartiti tra le cinque aree culturali dell’Ateneo nel seguente modo:

-        - 1 Agraria

-        - 2 Economia

-        - 4 Medicina

-        - 4 Ingegneria

-        - 1 Scienze.

OGGETTO N. 6 –ASSEGNAZIONE FONDI DI FUNZIONAMENTO ALLE STRUTTURE SALDO 2014 E DETERMINAZIONE IMPORTO BUDGET 2015.

E’ stato assegnato il saldo dei fondi di funzionamento 2014 alle strutture.

E’ stato inoltre determinato l’importo dei fondi di funzionamento 2015 ed i fondi per il tutorato per le medesime strutture

OGGETTO N. 7 –LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DEL FONDO PER LA MOBILITÀ DEI DOTTORANDI.

Sono state approvate le linee guida per l’assegnazione e l’utilizzo del budget dei dottorandi per attività di ricerca pari al 10% della borsa sul quale potranno gravare a sostegno della propria mobilità le missioni ( comprese le iscrizioni ai congressi) e le spese pertinenti al percorso formativo previamente autorizzato dal tutor e/o coordinatore del dottorato.

OGGETTO N. 8 –MODIFICA REGOLAMENTO DOTTORATO DI RICERCA.

E’ stato espresso parere favorevole sulla modifica ed integrazione del regolamento in oggetto sul tema delle compatibilità dei dottorandi secondo le linee guide del MIUR.

OGGETTO N. 9 –IPOTESI ACCORDI INTEGRATIVI PER LA RIPARTIZIONE FONDI DI CUI AGLI ARTT. 87 E 90 DEL CCNL 2006/2009 RELATIVI ALL’ANNO 2013 E TRIENNIO 2014/2016.

Sono state approvate le ipotesi di accordi integrativi per la ripartizione fondi di cui agli artt. 87 e 90 del C.C.N.L. 2006/2009 relativi all’anno 2013 e per la disciplina generale dei criteri di ripartizione dei medesimi fondi per il triennio 2014-2016.

OGGETTO N. 10 –IPOTESI ACCORDO INTEGRATIVO SUSSIDI E BENEFIT.

E’ stata approvata l’ipotesi di Accordo integrativo per l’erogazione di benefit, sussidi e buoni pasto al personale tecnico amministrativo.

OGGETTO N. 11 –   REGOLAMENTO PROGRESSIONI ECONOMICHE ORIZZONTALI.

E’ stato approvato il regolamento per la progressione economica orizzontale all’interno delle categorie.

OGGETTO N. 12 –   PERSONALE TECNICO AMMINISTRATIVO A TEMPO DETERMINATO.

Sono stati autorizzati i seguenti provvedimenti relativi al personale tecnico amministrativo a tempo determinato:

1) Assunzione a tempo determinato n.2 unità su progetto Presidenza Facoltà di Medicina – Responsabile Prof. Benedetti - Sedi periferiche.

2) Facoltà di Economia - proroga contratto.

3) Servizio Didattica - sostituzione per maternità.

 

OGGETTO N. 13 –   CONTRATTO DI INSEGNAMENTO PROF. PETER WADHAMS.

E’ stato autorizzato il conferimento diretto per l’A.A. 2014/2015 dell’incarico di insegnamento al Prof. Peter Wadhams.

 

OGGETTO N. 14 - ASSEGNI DI RICERCA.

E’ stato preso atto del conferimento di alcuni assegni di ricerca richiesti dalle strutture.

OGGETTO N. 16 - VARIE ED EVENTUALI.

Sono stati adottati i seguenti provvedimenti:

1)Cessione all’Università Politecnica delle Marche dei diritti su una nuova invenzione titolo“Un involucro edilizio innovativo (facciata cinetica) con leghe a memoria di forma usate come attuatori e sensori”, per deposito brevetto Nazionale.

2- 3)   Resistenza in giudizio dottoresse specializzate.

4)Riconferma prof. Mario Giordano quale rappresentante dell’Università Politecnica delle Marche nell’Assemblea del Consorzio Interuniversitario nazionale per la reattività chimica e la catalisi (CIRCC).