L'Europa fa tappa a Senigallia grazie agli studenti Erasmus

Studenti Erasmus

Comunicato stampa del 5 giugno 2019

53 sezioni solo in Italia e più di 1800 volontari, l’Erasmus Student Network  è l’associazione di volontari più grande d’Europa  riconosciuta dalla Commissione Europea. Quest’anno oltre 200 giovani dell’Erasmus Student Network, si riuniranno a Senigallia, dal 7 al 9 Giugno 2019, il secondo dei quattro appuntamento che ogni anno l’associazione organizza sul territorio nazionale per discutere attività, progetti e partenariati nazionali e internazionali.

L’evento è organizzato dalla sezione Esn di Ancona l’associazione formata da studenti ed ex studenti lavora in sinergia con l’Università Politecnica delle Marche da molto tempo per la promozione dei progetti proposti dall’Unione Europea per lo studio e il tirocinio all’estero e in aiuto ai ragazzi stranieri in arrivo nelle  Marche e più in particolare ad Ancona.

 

Con i ragazzi dell’Esan la Politecnica collabora in molteplici eventi durante tutto l’anno: i welcome day, il progetto radiofonico per raccontare la vita internazionale dell’università e le attività nelle scuole primarie e secondarie di primo grado “Erasmus in Schools, Discovery Europe”.

Fin dall'inizio della sua attività l’ESAN Ancona si è sempre impegnata nella ricerca e creazione di progetti che valorizzassero il territorio, non solo per accogliere al meglio gli studenti stranieri ma anche per dare impulso nuovo al rapporto tra la città e gli studenti: tutti coloro che sono tornati al loro Paese d'origine dopo l’esperienza Erasmus, infatti, conservano un bellissimo ricordo, non solo della loro esperienza universitaria, ma della stessa città che li ha ospitati.

 

L’incontro nazionale di Senigallia sarà un  confronto di tutte le sezioni italiane con oltre 200 partecipanti. Le plenarie si svolgeranno nell’arco dei tre giorni all'interno della Rotonda a Mare, grazie alla gentile concessione del Comune di Senigallia.

 

Durante la cerimonia di apertura sono previsti gli interventi del Rettore dell'Università Politecnica delle Marche Sauro Longhi, del personale dell'Ufficio Relazioni Internazionali e di ex-studenti Erasmus che si sono distinti nella vita professionale. 

 

Il programma delle giornate è il seguente: 

 

 *Venerdí*

 

14:00 *arrivo dei delegati* e *conferenza di apertura alla Rotonda a Mare* a cui parteciperanno anche alcune cariche istituzionali. 

16:00 Coffé break 

20:30 fine lavori

21:00 Cena al Mascalzone

23:00 festa anni 50 alla Rotonda a Mare, in omaggio al Summer Jamboree. Il gruppo della serata sarà i "Cadillacs Band" (genere Rock'n'Roll) che faranno circa 2 ore di concerto a cui seguirà un dj set realizzato da Andrea Chirivì, Francesco Monte e Davide Torres fino alle ore 4:0. 

 

 *Sabato*


 

9:00 Conferenza di Sabato al SenBHotel in cui ci saranno workshop e small session

13:00 pranzo al Mascalzone 

14:30 inizio della plenaria del pomeriggio 

17:00 coffé break

20:30 fine lavori

20:30 cena  al Mascalzone

23:00 Festa a tema Disney alla Rotonda a Mare. Il gruppo che suonerà saranno i VHS - Disney Rock Band e faranno circa 2 ore per poi lasciare il posto al dj della serata precedente, fino alle ore 4:00


 

 *Domenica*

 

9:00 plenaria della Domenica

11:00 coffè break

13:00 fine lavori”

 

 Silvia Nazzarelli President of ESN ESAN Ancona Section Email: ancona@esn.it Personal Email: silvy394@gmail.com

 
 
Galleria Immagini