Test di Medicina 2019: i presenti e le date delle graduatorie

La Facoltà di Medicina della Politecnica all'uscita dei candidati dal test

Comunicato stampa del 3 settembre 2019

Erano presenti 1063 candidati per il test di Medicina 2019, divisi nelle 17 aule, nei poli Eustachio e Murri della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università Politecnica delle Marche. Si è svolto in maniera regolare il test di ingresso per accedere ai corsi di Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria: 182 i posti disponibili (più 10 extra UE) per Medicina e 20 per Odontoiatria.

Nelle aule presidiate da una commissione di vigilanza erano al lavoro 165 unità di personale. Il test ha avuto inizio alle 11:00 ed è terminato alle 12:40, i candidati avevano 100 minuti per rispondere alle domande, in totale 60 quesiti a risposta multipla: 12 quesiti di cultura generale, 10 di ragionamento logico, 18 di biologia, 12 di chimica, 8 di fisica e matematica. Gli argomenti da studiare per ciascuna materia sono stati indicati nel decreto ministeriale del Miur pubblicato il 28 marzo scorso. Per la valutazione della prova sono attribuiti al massimo 90 punti tenendo conto dei seguenti criteri: 1,5 punti per ogni risposta esatta; meno 0,4 (- 0,4) punti per ogni risposta errata; 0 punti per ogni risposta omessa. 

Pubblicazione graduatoria di merito
Il 17 settembre 2019, il CINECA, per conto del MIUR, pubblica esclusivamente il punteggio ottenuto dai candidati secondo il codice etichetta sul sito www.universitaly.it, nell’area riservata ai candidati. Il 27 settembre 2019 sulla propria pagina riservata del portale Universitaly i candidati possono prendere visione del proprio elaborato, del proprio punteggio e della propria scheda anagrafica. Il 1° ottobre 2019 viene pubblicata, nell'area riservata agli studenti, del portale Universitaly, la graduatoria nazionale di merito nominativa.

Test di ingresso Professioni Sanitarie 11 settembre 2019
Per il test d'ingresso ai corsi di laurea in Professioni Sanitarie arriveranno alla Facoltà di Medicina della Politecnica 1456 candidati per un totale di 535 posti disponibili  per le seguenti professioni sanitarie:
Educazione Professionale
Fisioterapia
Igiene dentale 
Infermieristica (Ancona, Ascoli Piceno, Fermo, Macerata, Pesaro)
Logopedia
Tecniche di Laboratorio Biomedico 
Tecniche della Prevenzione nell'Ambiente e nei Luoghi di Lavoro
Tecniche di Radiologia Medica, per Immagini e Radioterapia.
I candidati saranno divisi in 21 aule presidiate ognuna da una commissione di vigilanza per un totale di 187 unità di personale della Politecnica.

Link utili:
Bando di Concorso Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi Dentaria
Bando di Concorso Professioni sanitarie