Viaggio studio, studenti di Economia alla Bora Poland

studenti di Economia dell'Univpm in Polonia

Ancona, 5 settembre 2019

Viaggio di studio presso la BORA Poland e la Cracow Univerity of Economics (CUE) per gli studenti Univpm a fine agosto 2019. Tra il 27 e il 31 agosto, 16 studenti dei corsi magistrali di Scienze Economiche e Finanziarie e di Economia e Management della Facoltà di Economia Giorgio Fuà hanno visitato la BORA Poland, unità produttiva di BORA srl in Polonia, e il campus universitario della Cracow University of Economics a Cracovia.

 

A ricevere gli universitari nella sede BORA Poland di Radomsko è stato il Direttore Commerciale del Gruppo, Ing Cristiano Bora, che ha presentato la nascita e lo sviluppo dell’impresa, le dinamiche del mercato di riferimento e la struttura organizzativo-produttiva del gruppo. Obiettivo prioritario della visita: studiare “la decisione strategica che ha portato l’azienda ad avviare un plant produttivo in Polonia, nel distretto produttivo più importante a livello europeo per l’elettrodomestico e l’automotive”.

 

“L’incontro di oggi - ha aggiunto l’Ing. Bora - si inserisce bene nel nostro processo di crescita, fondato su un mix di competenze tecnologiche ed economico-finanziarie-manageriali, che costituiscono per noi un asset estremamente importante. Siamo estremamente lieti di queste occasioni di contatto, che vorremmo mantenere attive anche nel sito produttivo italiano”.

Nel ringraziare a nome dell’Ateneo, il professor Marco Cucculelli ha sottolineato la valenza della visita “che ha permesso agli studenti di conoscere l’azienda e valutarne la dinamica, i progetti e le prospettive di sviluppo, anche nell’ottica del consolidamento del rapporto tra Università e Impresa che si concretizza in incontri nei quali le parti interagiscono su temi reali”

 

La Cracow University of Economics, con la quale il nostro Ateneo ha un accordo di collaborazione attivo da quasi dieci anni, ha cinque facoltà, che coprono studi in ambito economico-finanziario, manageriale, giuridico, produttivo-merceologico, relazioni internazionali e rapporti con l’Europa. Con CUE, che ha circa 20.000 studenti iscritti ed è il secondo polo universitario in area economica della Polonia, il nostro Ateneo ha svolto nel tempo alcuni rilevanti progetti di ricerca sui temi del cross-cultural management e delle imprese familiari, anche con il coinvolgimento di multinazionali italiane e polacche. Tra le collaborazioni istituzionali, si segnala il progetto Interreg sul tema dell’imprenditorialità immigrata e sociale in Europa.

 
 
Galleria Immagini