Bando per l'assegnazione di n. 10 borse di studio di € 1.000,00 per matricole del corso di laurea triennale in Sistemi Agricoli Innovativi

A.A. 2023/2024

 

L’Università Politecnica delle Marche, grazie ai contributi ricevuti dal Consorzio Bacino Imbrifero del Fiume Tronto e dalla Società Agricola Vivai Acciarri di Acciarri Mattia e Alfredo s.s., assegna 10 borse di studio di € 1.000,00 ciascuna a coloro che si immatricolano, per la prima volta in Ateneo, al Corso di laurea triennale in Sistemi Agricoli Innovativi nell’a.a. 2023/2024.

 

Importo contributo

€ 1.000,00 annui comprensivi di oneri IRAP (8,5%)

 

Destinatari

Per l’ammissione alla selezione è richiesto il possesso dei seguenti requisiti:

  • Essere immatricolati/e per la prima volta, nell’a.a. 2023/2024, all’Università Politecnica delle Marche al Corso di Laurea triennale in Sistemi Agricoli Innovativi;
  • Possedere un ISEE 2023 valido per le prestazioni agevolate per il diritto allo studio universitario.
 

Scadenza

Le domande devono essere presentate entro il 7 dicembre 2023.

 

Per presentare la domanda

Una volta perfezionata l’immatricolazione all’Ateneo, si può richiedere la borsa presentando apposita domanda online, secondo le modalità seguenti:

  1. Effettuare l’accesso alla propria AREA RISERVATA al seguente link https://univpm.esse3.cineca.it/Home.do;
  2. Nel menù in alto a destra selezionare la voce “Iniziative”, e poi “Bandi generici”;
  3. Cliccare sulla lente d’ingrandimento corrispondente al “Bando 10 borse SAI” sotto la scritta “Azioni” per inserire la domanda.

La chiusura della candidatura online equivale all’invio della domanda di partecipazione e permette di stampare una ricevuta.

 

Documentazione

 
 
contatti

Area Didattica e Servizi agli Studenti

Ufficio Studenti e Diritto allo Studio
via Oberdan, 8 - 60121 Ancona

Tel.: +39 071 220 2456-2457-2314-2318
Email: dirittoallostudio@univpm.it

 

Orario di apertura uffici

 

Hai necessità di parlare con un operatore? Puoi accedere sia allo sportello fisico sia a quello virtuale tramite il seguente link: https://www.univpm.it/prenotazione-servizi