Il progetto si pone l’obiettivo di formare una figura nel settore turistico in grado di progettare ed erogare servizi per la valorizzazione integrata e sostenibile del territorio. Facendo propri i punti di forza del sistema regionale Marche, la figura saprà valorizzare i siti di alto interesse ambientale e culturale, le tipicità enogastronomiche e la vivacità imprenditoriale. Potrà operare in diversi ambiti professionali: tecnici delle attività turistiche e ricettive; del marketing e della comunicazione; dell’organizzazione di congressi, convegni, fiere ed eventi culturali, sportivi, enogastronomici; accompagnatori turistici specializzati nel nostro territorio.
Sede: I.T.E.T. “G.B. CARDUCCI – G. GALILEI” Viale Trento 63, FERMO
CAUSA COVID-19, coerentemente con la normativa vigente al momento della realizzazione, le lezioni potrebbero svolgersi on line attraverso la PIATTAFORMA MICROSOFT TEAMS
Scadenza iscrizioni: 9 marzo 2021
Il corso è riservato a 20 partecipanti (11 posti riservati alle donne) con i seguenti requisiti:
Titolo di studio: in possesso del diploma di Istruzione Secondaria Superiore o del diploma professionale tecnico di cui al decreto legislativo 17/10/2005 n. 226 art. 20 c.1 lettera c. È consentito l’accesso anche a coloro che, pur sprovvisti di tali titoli, dimostrino il possesso di adeguate competenze alfabetiche e matematiche funzionali che contengono i requisiti essenziali per l’accesso a un canale di istruzione e formazione di livello post-secondario e quindi di 3° livello.
Per maggiori informazioni su modalità di partecipazione, selezioni e attestato finale consulta la locandina o visita il sito web
Ufficio Placement e Orientamento al Lavoro
Università Politecnica delle Marche - Ancona
Ricevimento in presenza esclusivamente previa conferma di appuntamento
e-mail: placement@univpm.it