Assegno di ricerca in Economia Politica ed Economia Applicata

 

n.  1 assegno presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Sociali - Settori SECS-P/01 e SECS-P/06

D.R. n^ 569 del 15.05.2024
Scadenza: 4 giugno 2024, ore 13,00.

 
 

Durata del contratto

1 anno. 

 

Progetto

L’impatto del PNRR sui comuni italiani: modernizzazione dell'amministrazione, sviluppo territoriale e benessere dei cittadini. 

 

Descrizione del progetto

Il progetto si propone di valutare l’impatto dei fondi PNRR sulla modernizzazione dell'amministrazione, sullo sviluppo territoriale e sul benessere dei cittadini a livello comunale. La valutazione d’impatto è condotta adottando tecniche di analisi controfattuale.

 

 

Titolo di studio richiesto

Laurea afferente alla Classe delle Lauree Specialistiche o Magistrali in Scienze dell'economia (64/S o LM-56), Scienze economico-aziendali (84/S o LM-77), Statistica economica, finanziaria ed attuariale (91/S), Scienze statistiche (LM-82), Scienze economiche per l’ambiente e la cultura (83/S o LM-76), Finanza (19/S o LM-16), Statistica demografica e sociale (90/S), Statistica per la ricerca sperimentale (92/S), Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83). 

Come previsto dall’art. 22 – comma 2 – della Legge n^ 240/10, il laureato deve essere in possesso di un curriculum scientifico professionale idoneo per lo svolgimento di attività di ricerca.

 

Data e ora del colloquio

Lunedì 17 giugno 2024, ore 15:00.

 

 

Sede del colloquio

La prova orale si svolgerà in modalità telematica, utilizzando la piattaforma Microsoft Teams.

 

IL CONTRATTO DI TITOLARITÀ DELL’ASSEGNO DI RICERCA SARÀ SOTTOSCRITTO TRA LE PARTI ESCLUSIVAMENTE TRAMITE FIRMA DIGITALE

 

 

Documentazione

 
(pubblicato in data 16/05/2024)
(pubblicato in data 16/05/2024)
 
 
 
Contatti:

Ufficio Gestione Carriere Personale Docente e di Ricerca

Via Oberdan 8 - 60121  Ancona

Tel.: +39 071 220 2305 - 2479 - 2227
E-mail: carriere.docenti@univpm.it