logo NEXT GENERATION EU
 
 
logo UIBM
 
 
 

Progetto PoC BENEFIT

Stabilità e resistenza di barriere polifunzionali per il restauro dell'ambiente costiero

 

L'obiettivo principale del progetto BENEFIT, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU attraverso il bando PoC PNRR VALUE, è quello di testare una struttura polifunzionale per la messa a dimora e l'insediamento di organismi marini in ambiente sommerso allo scopo di affrontare le problematiche di impatto ambientale e degrado degli habitat naturali, attivando processi virtuosi di recupero della biodiversità locale e riduzione dell'azione delle onde sulla costa, mitigando i processi di erosione costiera. 

 
 
 
 
 
 

Responsabile progetto

Prof. Carlo Cerrano

e-mail: c.cerrano@univpm.it

Facolta' di Scienze
Dipartimento di Scienze della Vita e dell'Ambiente

 

Brevetto

Il brevetto "Struttura modulare e componibile per la messa a dimora e l’insediamento di organismi marini in ambiente sommerso", n.102021000002195, a titolarità Università Politecnica delle Marche, è disponibile per accordi di valorizzazione. 

 
 
Contatti

Ufficio Trasferimento Tecnologico

Area Ricerca e Terza Missione - Servizio Ricerca Istituzionale e Terza missione

Via Oberdan, 8 - 60121 Ancona
Tel.  (+39) 071 220 2304 - 3200 - 2241 - 2271 - 2206
Fax  (+39) 071 220 2319
e-mail: trasferimento.tecnologico@univpm.it