logo NEXT GENERATION EU
 
 
logo UIBM
 
 
 

Progetto PoC Edge4PdM​

Edge computing per la manutenzione predittiva e la diagnosi di una macchina azionata da un motore elettrico

 

L'obiettivo principale del progetto Edge4PdM, finanziato dall'Unione Europea - NextGenerationEU attraverso il bando PoC PNRR VALUE, è quello di portare la tecnologia brevettata a livello di Edge computing ( sui macchinari azionati) realizzando un dispositivo elettronico sensorialmente non invasivo con capacità diagnostiche basate sui segnali di corrente degli attuatori dei macchinari in regime di moto sia stazionario che non ( velocità sia costante che variabile) e capace di comunicare con i principali sistemi informatici aziendali, permettendo (i) l'integrazione e l'implementazione del prototipo di ricerca brevettato in un dispositivo industriale senza sensori dedicati, (ii) l'istallazione su qualsiasi macchinario fornendogli capacità di elaborazione e diagnosi autonoma in tempo reale senza infrastrutture di Big Data dedicate. 

 
 
 
 
 
 

Responsabile progetto

Prof. Andrea Bonci 

e-mail: a.bonci@univpm.it

Facolta' di Ingegneria
Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione

 

Brevetto

Il brevetto "Metodo e sistema per diagnosi di guasti in un macchinario azionato da un motore elettrico", domanda n.IT102020000007249, PCT/EP2021/058818, a titolarità Università Politecnica delle Marche, è disponibile per accordi di valorizzazione. 

 
 
Contatti

Ufficio Trasferimento Tecnologico

Area Ricerca e Terza Missione - Servizio Ricerca Istituzionale e Terza missione

Via Oberdan, 8 - 60121 Ancona
Tel.  (+39) 071 220 2304 - 3200 - 2241 - 2271 - 2206
Fax  (+39) 071 220 2319
e-mail: trasferimento.tecnologico@univpm.it