Univpm sostenibile fa tappa a Economia

Presentazione del racconto della spedizione di ricerca sulla plastica in mare

2 luglio 2019

La Prof.ssa Stefania Gorbi, Delegata alla sostenibilità del Rettore e docente del Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente UnivPM, presenta “MayDay SOS Plastica": il racconto della spedizione di ricerca, monitoraggio e documentazione sull'inquinamento di plastica in mare con GREENPEACE”.

A partire dal 1987 il termine “sviluppo sostenibile” è diventato centrale, cioè da quando Gro Harlem Brundtland, medico norvegese che presiedeva la Commissione Ambiente e Sviluppo delle Nazioni Unite, fece questa dichiarazione: “L’umanità ha la possibilità di rendere sostenibile lo sviluppo, cioè di far sì che esso soddisfi i bisogni dell’attuale generazione senza compromettere la capacità delle generazioni future di rispondere ai loro”.

L’Università Politecnica delle Marche fa proprio questo messaggio e mettendo a sistema politiche e attività già in essere nei diversi ambiti della sostenibilità, promuove il raggiungimento degli obiettivi di sostenibilità. Inoltre, a seguito di un accordo con l’Associazione Marevivo e il Conisma, la CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane ha deciso di sostenere l’iniziativa #StopSingleUsePlastic, in linea con le attuali posizioni del Parlamento europeo e della proposta legislativa della Strategia Europea per la plastica che, se approvata in via definitiva, vieterà a partire dal 2021 la vendita di moltissimi articoli in plastica monouso.

Tutte le info sul progetto: https://www.univpm.it/Entra/Universita_Politecnica_delle_Marche_Home/UNIVPM_sostenibile
Il video del tour MayDay Sos Plastica di Greenpeace Italia https://www.youtube.com/watch?v=FgBZiIDxpio

 
 
Galleria Immagini